Chi sono? Mi presento!

Sono Serena Ippoliti, un’OSTETRICA libero professionista dall’esperienza internazionale che TUTELA e PROMUOVE LA SALUTE della famiglia, della GESTANTE e del neonato con meticolosità e cura. Figlia e sorella maggiore di tre, sono cresciuta con il desiderio di cercare le risposte alle esigenze femminili. Laureata in Ostetricia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza di Roma, ricordo ancora il tirocinio presso il Policlinico Umberto I di Roma e al Santa Maria Goretti di Latina, dove assistetti una nascita che cambiò la mia vita.

Mentre una mamma dava alla luce la sua piccola in posizione carponi, nasceva in me una nuova consapevolezza e lo studio della pozione libera nel parto. Appresi che le donne hanno bisogno di vivere il loro parto in un luogo sicuro e confortevole per abbandonarsi all’istinto. Quello che sa guidarle ad adottare la posizione più antalgica permettendo di vivere il parto con meno dolore, con travagli spesso più veloci e con ottimi esiti perineali.

Il sogno di ampliare la mia conoscenza mi ha spinto in Inghilterra presso il Chelsea and Westminster Hospital dove ho capito la bellezza di essere la “MIDWIFE”, tradotto alla lettera “IN MEZZO ALLE MOGLI”.

Ho scoperto che le donne chiamano l’ostetrica quando aspettano un bambino, che il 99% delle mamme sa partorire naturalmente e che esistono parti in casa meravigliosi circondati dai propri figli ed animali domestici; che la crescita del neonato, l’allattamento e lo svezzamento sono seguiti dall’ostetrica. Così è nato il sogno di “RI-PORTARE” qui l’OSTETRICA, quella professionista di fiducia come la conoscevano le nostre nonne.

L’ambizione di eccellere nell’antica arte dell’ostetricia mi ha animato ad estendere le mie conoscenze, vantando ad oggi oltre 45 corsi di formazione ed aggiornamento. Ho appreso l’uso della MOXIBUSTIONE per il rivolgimento podalico, l’AURICOLOTERAPIA per il trattamento delle cicatrici (taglio cesareo, episiotomia), la riflessologia per lenire i disturbi femminili più comuni (cicli irregolari, sindrome premestruale, vampate ecc), il massaggio ostetricoper favorire il benessere di mamma e bimbo, il REBOZO e l’ipnosi come analgesia in travaglio e tanto altro.

Credo moltissimo ai benefici del movimento per questo conduco le lezioni ginnastica dolce in gravidanza basandole sullo YOGA per rafforzare il LEGAME MATERNO FETALE ed sulla RESPIRAZIONE per tonificare il pavimento pelvico.

All’interno di scuole ed associazioni organizzo incontri di EDUCAZIONE alla salute sessuale e riproduttiva, educo al PRIMO PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO e allo SVEZZAMENTO NATURALE, sensibilizzo le adolescenti alle eco mestruazioni. Amo il mio lavoro e adoro affiancare i neogenitori nei CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA e sostenerli nelle loro scelte promuovendo un parto dolce ed un assistenza continua dopo la nascita.